Sigma 105mm f/2.8 EX DG OS HSM Macro per Canon EF
Prodotto dal 2011 Sigma si è inserita in una fascia di mercato un tempo dominata dalle grandi case produttrici realizzando un prodotto di altissima qualità ad un prezzo davvero competitivo, circa la metà delle diretti concorrenti Nikon-Canon. Questo obiettivo si presenta con un design nuovo che caratterizza oramai tutte le recenti ottiche Sigma. Il colore nero opaco del barilotto gli regala un aspetto sobrio e professionale arricchito dalla striscia dorata che abbraccia la parte iniziale dell'ottica, tra la ghiera di messa a fuoco e la lente.
Analizziamo le sigle che caratterizzano quest'ottica:
EX - Le ottiche costruite con questo tipo di tecnologia godono di una qualità di costruzione sia meccanica che ottica superiore.
DG - Con questa sigla Sigma differenzia le ottiche dedicate al sistema Full-frame, usufruibili anche in caso di sensori APS-C, ma la focale cambierà in base al fattore di moltiplicazione.
OS - Ottiche dotate del sistema di stabilizzazione che serve a ridurre le vibrazioni in caso di scatto a mano libera.
HSM - In questo caso la tecnologia di messa a fuoco è l'Hiper-Sonic Motor del tipo ad anello; il più preciso veloce e silenzioso motore autofocus.
La struttura dell'obiettivo è solida e ben costruita, la ghiera di messa a fuoco non ha nessun gioco e la sua fluidità permette di trovare il punto MAF senza problemi. È dotato di stabilizzatore ottico da circa 4 stop (dopo vedremo se è così), di un motore autofocus ultrasonico ad anello (Ring-USM) e di messa a fuoco interna, così da mantenere la lunghezza fisica costante. L'obiettivo è utilizzabile senza problemi sia su corpi con sensori FX quanto su corpi dotati di sensore DX.
L'autofocus l'ho trovato molto veloce e preciso nel "catturare" il soggetto anche in movimento, lo stabilizzatore offre anche la modalità panning che però reputo poco utile allo scopo, mentre trovo molto comodo il limitatore di corsa AF a tre posizioni: FULL / 0,45m-∞ / 0,312-0,45m.
Anche questo obiettivo è impermeabilizzato come il fratellone Sigma 150mm garantendo agli elementi un maggiore isolamento e di conseguenza una vita più lunga all'intera ottica.
La qualità delle immagini in termini di nitidezza e resa cromatica è ottima, anche se come avremo modo di verificare i colori tendono ad avere una leggera dominante fredda.
Prodotto dal 2011 Sigma si è inserita in una fascia di mercato un tempo dominata dalle grandi case produttrici realizzando un prodotto di altissima qualità ad un prezzo davvero competitivo, circa la metà delle diretti concorrenti Nikon-Canon. Questo obiettivo si presenta con un design nuovo che caratterizza oramai tutte le recenti ottiche Sigma. Il colore nero opaco del barilotto gli regala un aspetto sobrio e professionale arricchito dalla striscia dorata che abbraccia la parte iniziale dell'ottica, tra la ghiera di messa a fuoco e la lente.
Analizziamo le sigle che caratterizzano quest'ottica:
EX - Le ottiche costruite con questo tipo di tecnologia godono di una qualità di costruzione sia meccanica che ottica superiore.
DG - Con questa sigla Sigma differenzia le ottiche dedicate al sistema Full-frame, usufruibili anche in caso di sensori APS-C, ma la focale cambierà in base al fattore di moltiplicazione.
OS - Ottiche dotate del sistema di stabilizzazione che serve a ridurre le vibrazioni in caso di scatto a mano libera.
HSM - In questo caso la tecnologia di messa a fuoco è l'Hiper-Sonic Motor del tipo ad anello; il più preciso veloce e silenzioso motore autofocus.
La struttura dell'obiettivo è solida e ben costruita, la ghiera di messa a fuoco non ha nessun gioco e la sua fluidità permette di trovare il punto MAF senza problemi. È dotato di stabilizzatore ottico da circa 4 stop (dopo vedremo se è così), di un motore autofocus ultrasonico ad anello (Ring-USM) e di messa a fuoco interna, così da mantenere la lunghezza fisica costante. L'obiettivo è utilizzabile senza problemi sia su corpi con sensori FX quanto su corpi dotati di sensore DX.
L'autofocus l'ho trovato molto veloce e preciso nel "catturare" il soggetto anche in movimento, lo stabilizzatore offre anche la modalità panning che però reputo poco utile allo scopo, mentre trovo molto comodo il limitatore di corsa AF a tre posizioni: FULL / 0,45m-∞ / 0,312-0,45m.
Anche questo obiettivo è impermeabilizzato come il fratellone Sigma 150mm garantendo agli elementi un maggiore isolamento e di conseguenza una vita più lunga all'intera ottica.
La qualità delle immagini in termini di nitidezza e resa cromatica è ottima, anche se come avremo modo di verificare i colori tendono ad avere una leggera dominante fredda.
Informazioni Aggiuntive
Modello | Sigma 105mm f/2.8 EX DG OS HSM Macro per Canon EF |
---|---|
Stato prodotto | A : Nuovo ( prezzo con IVA ) |
Matricola | No |
Codice Produttore | 6030812 |
Tipo obiettivo | Macro |
Attacco baionetta | Canon EF |
Dettagli | No |